It’s Playoffs Time! Guida a tutte le sfide del primo turno

Ieri notte ha tagliato il traguardo la regular season 2014/15 della NBA, dopo sei mesi di gioco e oltre 1200 partite. Fuori i Thunder, vittime illustri della Western Conference nonostante un Westbrook androidiano. A casa anche i Pacers, partiti troppo tardi nella rimonta verso la scalata della Eastern Conference e beffati all’ultimo da Brooklyn.

Golden State-New Orleans, Houston-Dallas, LA Clippers-San Antonio e Memphis-Portland ad Ovest, Atlanta-Brooklyn, Cleveland-Boston, Chicago-Milwaukee e Toronto-Washington ad Est. Questi gli accoppiamenti delineatesi per il primo turno di playoff, al via sabato, dopo l’ultima tornata di partite di mercoledì.

Ma passiamo subito ad analizzare nel dettaglio serie per serie, provando a dare un pronostico credibile che non ci faccia fare la più classica delle figure alla Dan Peterson. La penserete come noi?

(1) GOLDEN STATE WARRIORS – (8) NEW ORLEANS PELICANS

Stephen Curry contro Russell Westbrook sarebbe stato un matchup alquanto interessante da gustare in postseason. Evidentemente non per Anthony Davis, che con i suoi Pelicans aveva ben altri piani al riguardo.
La sfida è una battaglia impari, almeno sulla carta. I Warriors vengono dalla miglior stagione della loro storia, con un record imbarazzante da 67 vittorie totali, hanno la squadra più lunga della NBA e sono guidati dal probabile futuro MVP della lega. Dall’altra parte, i Pelicans vestono i panni dell’outsider dopo una rimonta insperata sui Thunder, firmata e controfirmata dal futuro uomo-copertina della NBA, quell’Anthony Davis giunto alla sua prima apparizione in postseason che sfrutterà per accumulare esperienza in vista di un avvento che porta impresso il suo nome e cognome.
In stagione le due franchigie si sono affrontate quattro volte, tre a pannaggio di Golden State. In questo primo turno faranno la differenza, come è ovvio che sia, le prestazioni al tiro degli Splash Brothers, ma soprattutto la capacità di Andrew Bogut di tenere alla larga dai tabelloni il duo di lunghi Davis-Asik, che rappresenterà a mio modo di vedere il vero ago della bilancia della serie.

Pronostico: Golden State Warriors in 5

(2) HOUSTON ROCKETS – (7) DALLAS MAVERICKS

Il derby texano è sicuramente una delle serie più interessanti di questo primo turno e una delle poche in cui il fattore campo conterà di meno. Le sei partite di differenza che hanno separato le due franchigie in stagione regolare non delineano fedelmente la realtà di queste due squadre. I Rockets solo alla fine dei giochi sono riusciti ad accaparrarsi il secondo seed ad Ovest e il titolo della Southwest Division, grazie all’onnipotenza barbesca di Harden, all’energia di Brewer e nonostante un Dwight Howard limitatissimo durante tutto l’arco della regular season. Dallas dal canto suo ha visto la sua efficienza offensiva calare drasticamente dopo l’acquisizione di Rajon Rondo a dicembre, ma un roster ricco d’esperienza ed uno dei migliori allenatori sulla piazza ne fanno un’autentica mina vagante di questi playoff. Non mi sorprenderebbe vedere la serie arrivare alla sesta/settima gara.

Pronostico: Houston Rockets in 6

(3) LOS ANGELES CLIPPERS – (6) SAN ANTONIO SPURS

Anche quella tra Clippers e Spurs è forse una delle serie più incerte tra quelle uscite nel tabellone. Nonostante i record molto simili, le due squadre non potrebbero essere più differenti. Da una parte i “soliti” San Antonio Spurs di popovichiana caratura, una squadra capace di vincere 21 delle sue ultime 25 uscite stagionali grazie al solito gioco fatto di fondamentali e tanto IQ cestistico. Dall’altra i Los Angeles Clippers di Doc Rivers, la solita macchina hollywoodiana di highlights ed energia superumana guidata dal trio Paul, Griffin, Jordan. Proprio il centro ex Texas A&M potrebbe appresentare a mio giudizio il vero fattore X della serie, non tanto per l’apporto in termini di punti, quanto per l’impatto nel pitturato, soprattutto in difesa (15 rimbalzi e 2.23 stoppate di media che potrebbe davvero rendere la vita complicata agli speroni). Sull’altra sponda molto dipenderà dalla condizione di Kawhi Leonard, MVP in carica delle ultime Finals e in netta ripresa dopo un inizio di stagione piuttosto travagliato.

Pronostico: San Antonio Spurs in 6

(5) MEMPHIS GRIZZLIES – (4) PORTLAND TRAIL BLAZERS

I TrailBlazers hanno ottenuto il quarto posto ad Ovest grazie alla vittoria della Northwest Division, ma non avranno il fattore campo a favore avendo registrato un record peggiore di quello di Memphis.
Entrambe le franchigie arrivano a questa serie con due grossi punti interrogativi, dovuti ai problemi dell’infermeria: Portland dovrà per forza di cose fare a meno di Wes Matthews e proverà a recuperare nel corso della sfida Afflalo, Kaman, Batum e McCollum; i Grizzlies dal canto loro tenteranno di far tornare per tempo Conley ed Allen.
In stagione, la serie è finita con un severo sweep di Memphis, ma si sa che in postseason tutto questo non conta. Sarà compito di Lillard e Aldridge provare a sovvertire il pronostico, che vede comunque in leggero vantaggio la squadra della Grind House.

Pronostico: Memphis Grizzlies in 5

(1) ATLANTA HAWKS – (8) BROOKLYN NETS

La vera sorpresa di questo campionato contro uno dei più grandi bluff degli ultimi anni. E’ questa Atlanta contro Brooklyn, sfida tra la prima e l’ottava (al fotofinish) dell’Est. Gli Hawks, come detto, sono la squadra rivelazione di questa stagione. Mike Budenholzer, di scuola Popovich, è riuscito a dare il proprio imprinting alla squadra, costruendo un gioco che ricorda molto proprio quello degli Spurs. L’infortunio di Thabo Sefolosha dovuto alla controversa pazza notte di New York potrebbe complicare la vita delle aquile lungo il corso della postseason, ma intanto il primo turno sembra davvero essere pratica molto facile da sbrigare. Ad attendere la squadra della Georgia, infatti, ci saranno dei Nets non propriamente ostici sulla carta. Unica potenziale arma nel proprio arsenale, potrebbe rivelarsi Brook Lopez. Ma non ci sentiamo per questo di mettere in dubbio il risultato finale della serie.

Pronostico: Atlanta Hawks in 4

(2) CLEVELAND CAVALIERS – (7) BOSTON CELTICS

Il primo playoff di LeBron da quando è ritornato a casa è pronto per cominciare. Dopo un inizio di stagione da incubo sotto tutti i punti di vista, i Cavaliers hanno ingranato la sesta senza più guardarsi negli specchietti. Dall’arrivo di Mozgov, Smith e Shumpert infatti, la franchigia dell’Ohio ha risalito la china della Eastern Conference fino a raggiungere il secondo seed, buono per sfidare al primo turno dei sorprendenti Boston Celtics. In Massachusetts nessuno avrebbe puntato un misero penny sui biancoverdi dopo la partenza di Rajon Rondo verso Dallas, ma si sa, l’orgoglio celtico non ha limite alcuno, ed è così che Brad Stevens e la sua banda di giovani rampanti si sono rimboccati le maniche, per arrivare a costruire un vero e proprio miracolo.
La serie, ahimé, appare già segnata in partenza. Nonostante il 2-2 fatto registrare in stagione, Boston non è mai sembrata in grado di fermare né Irving, né tantomeno James. Non mi sorprenderebbe comunque vedere i Celtics riuscire a strapparne almeno una al Garden.

Pronostico: Cleveland Cavaliers in 5

(3) CHICAGO BULLS – (6) MILWAUKEE BUCKS

Se come recita il nuovo motto dei Bucks il futuro gli appartiene, non vedo invece grandi possibilità di upset per il presente, non foss’altro perché questa rimane una delle ultime finestre disponibili per i Bulls targati Rose, Noah, Thibodeau, e non credo se la lasceranno sfuggire facilmente.
Per quanto riguarda la serie, il frontcourt di Chicago (composto da Noah, Gasol, Mirotic e Gibson) sarà il fattore che sposterà maggiormente gli equilibri. I Bucks, dal canto loro, proveranno a mettere in campo la solita intensità difensiva ed il miglior Giannis Antetokounmpo, vera rising star della NBA.
Lo spettacolo sicuramente non mancherà, Kidd le tenterà tutte per continuare in quella che comunque rimane già un’impresa (portare ai playoff una squadra da 15 vittorie l’anno precedente), ma la squadra di Thibodeau è troppo esperta per lasciarsi sorprendere.

Pronostico: Chicago Bulls in 6

(4) TORONTO RAPTORS – (5) WASHINGTON WIZARDS

Quella tra Raptors e Wizards è una sfida tra due delle squadre (di vertice) più in difficoltà dall’All-Star break. I canadesi, dopo una prima parte di stagione sontuosa, hanno rallentato prepotentemente il ritmo, terminando la regular season con un pessimo record di 13 vittorie e 16 sconfitte. Non hanno fatto tanto meglio i Wizards, capaci anche loro di 13 vittorie e 15 sconfitte da quando si è giocato l’ASG. Toronto si è comunque portata a casa il titolo dell’Atlantic Division, grazie soprattutto alle giocate di un DeRozan sopra le righe, visti anche i fastidi alla schiena che hanno tenuto lontano dal campo per parecchio tempo Kyle Lowry. Washington invece ha mantenuto comunque buoni standard, utili per centrare il quinto posto ad Est.
Per quanto riguarda la sfida che verrà, da tenere sott’occhio saranno soprattutto Bradley Beal e Lou Williams, X factor con parecchi punti nelle mani. Ovviamente tutti i riflettori saranno puntati sulla coppia Wall-Pierce da una parte e Lowry-DeRozan dall’altra, ma in una serie tanto equilibrata a fare la differenza saranno i piccoli dettagli e le seconde linee.

Pronostico: Toronto Raptors in 7

 

Pubblicato sul sito:
http://www.basketincontro.it/news/5530c5725f378e0e0003084c

Lascia un commento